Le scuole al cinema
Gli School Cinema Days sono le mattinate al cinema con gli studenti delle scuole: 30-40 proiezioni ogni anno, in 3 cicli, con 6 lungometraggi, 12 cortometraggi, nell’arco di 4 mesi (gennaio-aprile) al cinema Sala Roma di Nocera Inferiore.
L'offerta organizzativa
Studenti e docenti delle scuole sono accompagnati in un’esperienza completa d’immersione nel film: un autentico percorso guidato. Prima della mattinata, le scuole ricevono tutto il materiale informativo e possono richiedere il passaggio in classe del nostro Ambasciatore Didattico; dopo la mattinata, al Referente di ogni istituto è fornita una scheda didattica per il lavoro in classe.
Accoglienza
Musica e fotografie per far accomodare gli spettatori in un’atmosfera rilassata ed aggregante e sviluppare il senso della community.
Presentazione del film
con riferimento sia ai temi sia al linguaggio cinematografico, con l’applicazione di tecniche didattiche di motivazione ed elicitazione delle conoscenze dei giovani spettatori;
La Sfida dello Sguardo
Una mission assegnata agli studenti, relativa al film, per farli focalizzare su aspetti ben precisi durante la visione.
Dibattito guidato
Alla fine di ogni film, all’interno del cinema stesso si svolge un autentico laboratorio, ossia un dibattito con attività guidate che si avvale del cosiddetto “cinekit”: un insieme di spunti di discussione veicolati con tecniche e modalità studiate per approfondire forme e contenuti del cinema nel peculiare ambiente educativo del cinema. Il moderatore invita uno studente a scegliere lo spunto desiderato e scoprire così a quale aspetto del film ci si è voluti ricollegare in sede di discussione.
Gli interventi degli ospiti
Dai delegati di Amnesty, ai registi presenti in sala, fino ai videomessaggi degli attori, agli studenti vengono date numerose possibilità di ascoltare, osservare, interagire, per un confronto ricco e stimolante.
“Nella città dello sguardo tutti hanno diritto di cittadinanza.”
School Cinema Lab
Dopo la visione, si passa all’azione! Le scuole che partecipano alle proiezioni possono aderire al nostro laboratorio cinematografico: lo School Cinema Lab consente agli studenti di diventare attori e, sotto la guida dei nostri registi, di produrre dei cortometraggi sul tema individuato annualmente da un bando.
Dal soggetto, alla bozza di sceneggiatura, alle riprese: vivendo e facendo il cinema, gli spettatori-attori lo capiscono meglio. Ma le emozioni non finiscono qui: i cortometraggi vengono proiettati sul grande schermo nella notte degli School Cinema Awards, in un evento aperto al pubblico, con ragazzi, genitori ed appassionati di cinema. Una giuria di qualità assegna i premi in una cerimonia indimenticabile con ospiti e proiezioni speciali.
-
SCHOOL CINEMA DAYS 2019SCOPRI IL PROGRAMMA 2019